preloader
Scroll to top
RenToghether | Mobility store Integrator
Share

Rent to Rent, un fenomeno in crescita

Una panoramica su cos’è il Rent to Rent, perchè in questi anni è diventato una formula virtuosa, quali sono i vantaggi e la penetrazione all’interno del mercato del noleggio.

Il Rent to Rent è un fenomeno importante all’interno del mondo del noleggio auto. Un meccanismo virtuoso che in questi anni ha contribuito a far crescere la flotta del Nlt (Noleggio Lungo Termine) e aiutato il Rac (Rent a car) ad avere disponibilità di prodotto durante i picchi stagionali. Oggi, con la crisi produttiva in atto, diventa un aspetto ancora più importante.

Secondo le ultime statistiche di Dataforce, nel 2021 il Rent to Rent ha raggiunto un market share di quasi l’8% sul mix di vendita del noleggio a lungo termine. Si tratta quindi di un canale importante. In questo articolo approfondiremo cos’è e come funziona il Rent to Rent e quali sono i suoi vantaggi e le sue peculiarità. 

COS’È IL RENT TO RENT? 

Letteralmente Rent to Rent significa “noleggio al noleggio”: ovvero si tratta della formula tramite cui le aziende di noleggio a breve termine acquisiscono le vetture a noleggio dai colleghi del noleggio a lungo termine, piuttosto che acquistarle direttamente.

Inizialmente, la pratica si è diffusa per rispondere alle esigenze stagionali dei grandi operatori del Rac, specie d’estate, ma poi la domanda è diventata sempre più significativa, coinvolgendo anche player più piccoli che vogliono avere a disposizione le auto per ogni tipologia di noleggio e di necessità.

Attenzione: è interessante anche rilevare la presenza di piccole flotte “green”, con motorizzazioni ibride o Euro 5-6 per necessità di mobilità nei centri minori. 

IL FLOTTINO RENT TO RENT

Il Rent to Rent, infatti, viene utilizzato non solo per acquisire i veicoli da noleggiare, ma anche per contenere i costi operativi, tenendo “in casa” un flottino per avere maggiore disponibilità di auto nuove (aspetto cruciale, specie in questo periodo) e “contenere” le auto sostitutive in caso di necessità di manutenzione. Con questi obiettivi, il Rent to Rent riguarda anche il mondo dei veicoli commerciali.

I VANTAGGI 

Quali sono i principali vantaggi portati da questa formula? Per il Rac, si possono riassumere in tre punti:

  • maggiore flessibilità nell’offerta
  • contenimento degli investimenti, considerati i vantaggi del noleggio a lungo termine
  • maggiore disponibilità di prodotto per gestire i picchi di offerta,
  • possibilità di inserire in flotta veicoli elettrici e ibridi senza grandi esborsi. 

Per quanto riguarda il noleggio a lungo termine, il Rent to Rent ha sempre rappresentato un’occasione per accrescere i volumi e la flotta gestita. Una formula win-win, dunque, destinata a svilupparsi ulteriormente in futuro.

IL RUOLO DI RENTOGETHER

RenTogether ha dunque ampiato il suo parco servizi prevedendo anche quello del Rent to Rent, garantendo così un’auto sostitutiva per i vari operatori della mobilità come autofficine, meccanici etc.

SCOPRI LE OFFERTE PER COURTESY CAR 

Per info su questo servizio contattaci!

 

Related posts