preloader
Scroll to top
RenToghether | Mobility store Integrator
Share

Neopatentati e Noleggio Lungo Termine: come funziona?

La patente garantisce maggiore indipendenza ma spesso i neopatentati non possono acquistare un’auto, il noleggio a lungo termine permette di risparmiare.

Prendere la patente permette di raggiungere un livello maggiore di indipendenza, muovendosi liberamente, in qualsiasi contesto, senza dipendere da terzi. Tuttavia, spesso non è possibile acquistare subito un’automobile.

Tanti neopatentati si ritrovano così con l’opportunità di guidare ma senza il mezzo a disposizione. In tutti questi casi si può valutare di ricorrere al noleggio a lungo termine, sottoscrivendo un contratto che permette di risparmiare sulle spese vive, così come su tanti altri costi, come per esempio quelli legati alla manutenzione ordinaria e straordinaria del veicolo.

Optando per il noleggio di una vettura, si potrà usufruire del veicolo per un massimo di 60 mesi per poi eventualmente passare ad un’auto senza limitazioni di legge alla scadenza del contratto.

Auto per neopatentati: limiti

Le auto per neopatentati devono rispettare i limiti stabiliti dal Codice della Strada, che prevedono le seguenti limitazioni.

Rapporto peso potenza neopatentati

neopatentati possono guidare autoveicoli con un rapporto peso potenza superiore a 55 kW per tonnellata e con un ulteriore limite di kW fissato a 70 (95 CV) per le auto di categoria M1. Chi non rispetta questi limiti incorre in sanzioni anche molto salate e rischia una sospensione della patente di guida da 2 a 8 mesi.

Limiti di velocità per neopatentati

I limiti di velocità vietano i neopatentati di superare i 100 km/h in autostrada e i 90 km/h sulle strade extraurbane per tre anni dal superamento dell’esame di pratica della patente.

Limite alcolico nel sangue

La legge è molto severa per quanto riguarda il limite alcolico nel sangue e stabilisce per i neopatentati un limite di zero grammi per litro, mentre 0,5 g/l è il limite alcolico per coloro che hanno conseguito la patente da più di 3 anni.

Al fine di avere la certezza che si sta prendendo a nolo l’auto giusta, nel rispetto della normativa vigente, si può consultare il Portale dell’Automobilista che consente di scoprire se si ha l’autorizzazione a guidare una determinata vettura semplicemente inserendo la targa.

Molte meno limitazioni sono poste invece sulle ecologiche auto elettriche, anche se bisogna prestare attenzione sempre ai limiti di velocità: per i primi 3 anni, infatti, sono fissati a 90 chilometri orari sulle strade extraurbane e 100 sulle autostrade.

Noleggio auto neopatentati: perché sceglierlo?

Il noleggio auto neopatentati può essere dunque una soluzione per evitare di immobilizzare grossi capitali per comprare una vettura e di avere compreso nel canone mensile fisso tutto ciò che riguarda la gestione del veicolo.

Poi, come abbiamo visto nel paragrafo precedente i neopatentati possono guidare solo auto che rispettano determinati limiti e questo può limitarti nella scelta dell’auto. Noleggiando una macchina, si eviterà la prospettiva dell’investimento a lungo termine con la possibilità di cambiare l’auto alla scadenza del contratto di noleggio e prenderne una con maggiore potenza.

Dove trovare le migliori offerte di noleggio per neopatentati

Il noleggio a lungo termine per neopatentati offre davvero molte opportunità per unire convenienza e tranquillità. Con la formula noleggio, dovrai preoccuparti solamente di fare benzina: tutto ciò che riguarda le pratiche burocratiche, l’assicurazione e la manutenzione sono già incluse nel tuo canone.

Per trovare le migliori offerte adatte a te, consulta il sito Rentogether e dai un’occhiata alle nostre proposte per neopatentati.

Per qualsiasi informazione non esitare a contattaci!

Rimani connesso, SEGUICI SU TUTTI I NOSTRI CANALI SOCIAL!

INSTAGRAM 

FACEBOOK