preloader
Scroll to top
RenToghether | Mobility store Integrator
Share

Ferrari Purosangue, il primo suv di Maranello

È stata svelata ieri 13 settembre la nuova Ferrari Purosangue, prima vettura a quattro sedili e quattro porte della storia del Cavallino Rampante.

Il motore della Ferrari Purosangue (codice F140IA) è stato progettato per garantire la massima coppia disponibile fin dai bassi regimi senza rinunciare alla progressione continua che caratterizza i V12 aspirati del brand italiano. La potenza massima di 725 cavalli a 7.750 giri/min e la risposta agli input del guidatore sono degni di una vettura sportiva.

I sistemi di aspirazione, distribuzione e scarico sono stati riprogettati, mentre le teste cilindri derivano da quelle della formidabile edizione limitata 812 Competizione. La Casa ha pensato al miglioramento dell’efficienza meccanica e di combustione, usando concetti di calibrazione ispirati alle vetture di Formula 1.

Ciò che ne risulta è il motore più potente sviluppato da Ferrari per un’auto a quattro posti, e anche il più prestazionale del segmento, nonché l’unico in grado di regalare un sound inconfondibile.

Purosangue rappresenta una sfida epocale per la Casa: non deve tradire la tradizione Ferrari nonostante il modello inedito, chiesto a gran voce dalla clientela e dal mercato, e che fa da testa di ponte verso un segmento mai esplorato da queste parti. Le linee sono indiscutibilmente quelle del recente corso stilistico di Ferrari impresso da Flavio Manzoni, capo dei designer di Maranello.

La gallery

Gallery slideGallery slideGallery slideGallery slideGallery slideGallery slide

Il prezzo della nuova Ferrari Purosangue

Tutto, comunque, ha un prezzo. Altissimo. Al netto di accessori e personalizzazioni, il listino parte da 390.000 euro con 7 anni di garanzia, di serie. La commercializzazione in Europa partirà dalla primavera 2023.

Per questo modello Ferrari ha alzato l’asticella con un posizionamento da supercar (per inciso la Lamborghini Urus costa 160.000 euro in meno) che non ha certo spaventato i clienti, con Ferrari che parla già di “richieste record” in termini di pre-ordini che avrebbero raggiunto il picco dopo l’annuncio del motore V12.

Per limitare la quota di mercato della Purosangue (e preservare l’esclusività del modello), la Casa ha annunciato che il modello non supererà il 20% dei volumi di vendita totali. Ma questo per Ferrari questo è solo l’inizio di una nuova era.

La scheda tecnica della Ferrari Purosangue

Lunghezza 4,97 m
Larghezza 2,03 m
Altezza 1,59 m
Motore 6.5 V12
Potenza 725 CV/716 Nm
Cambio Automatico a doppia frizione a 8 rapporti
Peso 2.033 kg (a secco)/2.180 km (con liquidi)
Pneumatici 255/35 R22 (anteriori) 315/30 R23 (posteriori)
Disponibilità Da primavera 2023
Prezzo 390.000 euro
Per qualsiasi informazione non esitare a contattaci!

Rimani connesso, SEGUICI SU TUTTI I NOSTRI CANALI SOCIAL!

INSTAGRAM 

FACEBOOK

 

Related posts