Consulta le nostre FAQ
Che tipo di veicolo posso noleggiare?
Non esistono limitazioni, puoi noleggiare dai motocicli ai veicoli commerciali, di qualunque marca, modello e allestimento. I veicoli commerciali sono noleggiabili fino a un peso complessivo di 60 quintali ed anche attrezzati.
Quali sono i servizi inclusi nel contratto di Noleggio a Lungo Termine?
I servizi sempre inclusi sono la gestione dell’immatricolazione e della consegna del veicolo nuovo, la manutenzione ordinaria e straordinaria, le coperture assicurative (RCA), l’infortunio del conducente (PAI), la limitazione di responsabilità per Furto e Incendio e danni accidentali al veicolo con penalità (facoltativa), la gestione dei sinistri, il soccorso stradale e il pagamento delle tasse automobilistiche. Tra i servizi facoltativi e soggetti alla personalizzazione in base alle tue esigenze vi sono l’assistenza pneumatici, la vettura sostitutiva, la vettura in preassegnazione, la gestione delle multe, la carta per i rifornimenti del carburante e la Tutela Legale.
Quali sono i tempi di consegna del mio veicolo?
I tempi di consegna del veicolo possono variare, in base alla marca e il modello prescelto. Gli stessi veicoli sono acquistati direttamente alle case costruttrici, i tempi di attesa dipendono quindi dai costruttori. In fase di ordine indichiamo i tempi previsti dal noleggiatore al fine di evitare spiacevoli sorprese. Su richiesta, possiamo anche accedere a un numero importante di veicoli in stock e pronta consegna, grazie a varie partnership con dealer presenti sul territorio. In attesa di ricevere il veicolo ordinato, puoi usufruire del servizio di preassegnazione.
Il contratto può essere rivisto nel corso del noleggio?
I contratti possono essere rivisti in qualsiasi momento, riparametrando tutto in base alle nuove esigenze di utilizzo del veicolo.
Cosa si intende per durata e chilometraggio?
Durata: si può scegliere la durata del contratto, da 18 fino a 72 mesi. Chilometraggio: si può scegliere il numero di km totali che si pensa di percorrere fino alla fine del contratto. Al termine del contratto, se previsto verranno rimborsati o addebitati i km percorsi in più o in meno.
Chi può noleggiare un veicolo?
Privati
Professionisti con Partita IVA
Aziende
I requisiti oggetto di valutazione sono il reddito, gli anni di attività, il numero, il tipo ed il valore dei veicoli da noleggiare.
Cos’è il deposito cauzionale?
Il deposito cauzionale è una garanzia che potrebbe essere richiesta per l’affidamento. L’importo equivale ad 1 o più canoni mensili del contratto di noleggio, che verrà restituito al termine del noleggio.
Cos’è l’anticipo?
L’anticipo è una somma di denaro che potrebbe essere richiesto per l’affidamento, con impatto diretto sul canone mensile, andando a ridurlo. Di solito è calcolato in base percentuale sul valore del veicolo (10%-15%-20%), ma potrebbe essere scelto anche dal cliente. L’anticipo non viene restituito al termine del noleggio.
Posso interrompere prima il contratto di noleggio?
Il veicolo può essere riconsegnato anticipatamente in qualsiasi momento, rivolgendoti al tuo referente commerciale. Ove previste saranno applicate delle penali per restituzione anticipata.